© 2025 elleservizieditoriali di Ludovica Saracino - Partita Iva 05170480759 - Parma (PR) - Tel. 3209790281 - E-mail: redazione@elleservizieditoriali.com
SERVIZI EDITORIALI
SCHEDA DI VALUTAZIONE
Una scheda di valutazione professionale è il servizio di cui hai bisogno se sei un autore in cerca di un feedback approfondito sul lavoro che hai svolto fino a questo momento.
Che cos’è?
È uno strumento prezioso che ti fornisce un’analisi dettagliata della tua opera, una valutazione obiettiva e specifica: evidenzia i punti di forza del tuo manoscritto individuando anche le sezioni che richiedono un lavoro extra.
Come funziona?
Dopo aver letto integralmente e in maniera approfondita il tuo manoscritto, ti consegnerò una scheda riassuntiva – un vero e proprio report tecnico – che valuterà l’idoneità del tuo romanzo a una possibile pubblicazione attraverso l’individuazione di eventuali problematiche del manoscritto e/o punti di forza.
Che cosa troverai all’interno della tua scheda di valutazione?
La tua scheda di valutazione sarà completa di tutte le considerazioni su:
Cosa c’è di più:
Non dimenticare che la scheda di valutazione è un ottimo punto di partenza per identificare un percorso editoriale personalizzato.
Ti aiuterò a cercare la tua strada attraverso il suggerimento di alcuni servizi mirati e consigli pratici su come proseguire il tuo percorso e raggiungere i tuoi obiettivi migliorando la tua scrittura.
Contattami oggi stesso per iniziare il processo di valutazione e per portare la tua scrittura al livello successivo! Ti aspetto.
Ogni parola conta, ogni virgola ha il suo significato.
Con il mio servizio di editing del testo voglio offrirti la garanzia di una scrittura di qualità.
L’editing è un servizio professionale che non si limita a correggere gli errori del tuo manoscritto; lavoreremo insieme per rendere il tuo testo chiaro, coinvolgente e – naturalmente – grammaticalmente corretto.
Come funziona?
Le parole che usi e le frasi che crei sono i piccoli tasselli che compongono il tuo libro, una costruzione che, per restare in piedi, deve mantenersi stabile.
Quando scegli il servizio di editing non ottieni solo una correzione accurata, ma anche la garanzia di un’assistenza continua al tuo lavoro.
Lavoreremo insieme secondo le modalità e le tempistiche che preferisci, e perfezioneremo il tuo stile lavorando diligentemente su ogni dettaglio del tuo testo per garantire coerenza, chiarezza e impatto emotivo.
In particolare:
Impegno, lavoro di qualità e attenzione ai dettagli.
Cosa puoi aspettarti da questo servizio?Preparati a un’esperienza collaborativa e personalizzata, ma non preoccuparti: mi impegnerò a preservare la tua voce e il tuo stile, assicurandomi che ogni proposta di modifica rispetti la tua visione creativa.
Il tuo libro è finalmente concluso e non vedi l’ora di presentarlo al mondo?
Un consiglio: non avere tutta questa fretta! Sii sicuro di perfezionare il tuo testo.
I refusi possono essere come piccole macchie che distolgono l’attenzione dal messaggio che vuoi trasmettere.
Non correre questo rischio e fai in modo di garantire che il tuo manoscritto sia pronto a catturare l’attenzione di lettori ed editori attraverso il servizio di correzione di bozze.
Perché è essenziale?
Anche il migliore dei racconti può essere offuscato da errori ortografici o grammaticali. La correzione di bozze ti garantisce un testo privo di errori.
La mia correzione di bozze
La grammatica italiana è il mio pane quotidiano e mi impegnerò a esaminare attentamente ogni aspetto del tuo manoscritto: dalla punteggiatura alla coerenza stilistica, dal virgolettato dei dialoghi alle maiuscole e minuscole, dalla concordanza dei tempi verbali alla scelta dei nomi e degli aggettivi.
E, naturalmente, la caccia ai refusi sarà la mia priorità!
Nota bene
Una correzione di bozze non è un editing del testo! Ma non ti preoccupare: se durante la correzione dovessi rendermi conto di eventuali problematiche legate all’editing, te lo segnalerò immediatamente.
Dalle tue parole alla pagina perfetta: puoi scegliere questo servizio se vuoi trasformare le tue parole in un’esperienza visiva mirata che punti a ricercare la grafica editoriale più adatta al tuo testo.
Perché l’impaginazione grafica è importante?
L’impaginazione grafica va oltre la semplice disposizione delle parole sulla pagina. È l’arte di armonizzare testo e immagini per creare una presentazione visivamente accattivante e funzionale.
Un’impaginazione professionale migliora l’estetica del tuo lavoro, ma non solo: ne aumenta anche la leggibilità e l’impatto.
Che cosa offro?
Dipende da te!
Devi impaginare il tuo manoscritto per un editore?
Comunicami tutte le informazioni tecniche che ti sono state fornite e provvederò a confezionare il tuo manoscritto nella gabbia editoriale definita dal tuo editore e secondo le sue specifiche.
Vuoi impaginare il tuo testo per il self-publishing o per la stampa?
Collaboriamo insieme, facciamo delle prove grafiche e scegliamo la soluzione più adatta a te. Utilizzeremo una combinazione di design intuitivo e creatività per creare la tua impaginazione grafica su misura, che metta in risalto il contenuto in modo efficace ed elegante.
Hai bisogno di altri servizi di scrittura?
Contattami in privato, ti offro la mia disponibilità per la stesura di:
SINOSSI - Riassunto sintetico del contenuto del libro, pensato e redatto al fine di essere valutato da un editore o da un professionista del settore. La sinossi ha il compito di presentare l’opera al potenziale esaminatore evidenziandone i punti di forza e includendo al suo interno tutti i punti salienti della trama, compreso il finale.
QUARTA DI COPERTINA - Paratesto collocato – appunto – sulla quarta di copertina (sul retro del libro) per invogliare il lettore alla lettura del testo. La finalità della quarta di copertina è di tipo promozionale e viene utilizzata per trasmettere alcune informazioni principali e accattivanti anche attraverso l’inserimento di alcune frasi del libro stesso.
PREFAZIONE - Breve testo inserito all’inizio di un libro e che fornisce al lettore un contesto generale, informazioni aggiuntive, riflessioni o studi collaterali sull’opera in questione. La prefazione serve a fornire anche una prospettiva esterna, magari diversa da quella dell’autore, con lo scopo di contestualizzare l’argomento anche al di fuori dei limiti entro i quali è trattato.
GLOSSARIO - Vocabolario tematico di un libro; inserito all’inizio o alla fine del testo, il glossario riporta i nomi dei termini con la loro spiegazione. Viene utilizzato nella manualistica scolastica o nei saggi scientifici, ma anche in generi letterari come il fantasy.
INDICE DI UN'OPERA - L’indice viene redatto per aiutare il lettore a trovare le informazioni di cui ha bisogno nel minor tempo possibile. L’Indice può essere degli argomenti, dei nomi, dei luoghi ecc. e deve essere redatto con attenzione e precisione.
Ulteriori servizi su richiesta: contenuti per il web e i social, revisione di tesi, rielaborazione di testi da aggiornare, discorsi ecc.
Non sai quale servizio richiedere o di cosa hai bisogno per migliorare il tuo manoscritto?
Richiedi una consulenza, la prima è sempre gratuita!
Conosciamoci, comunicami i tuoi dubbi e i tuoi obiettivi e ti proporrò il servizio che ritengo più adeguato alla tua richiesta.
Attenzione! Non si offre consulenza legale su contratti editoriali.